Misurare-il-successo-di-una-strategia-Seo-1

Pagine Google+: servono alle aziende?

La presenza su Google+ è davvero così fondamentale per il Social media marketing delle aziende?
Iniziamo col dire che noi una Google+ page non ce l’abbiamo. Non ancora.

Proprio questa nostra assenza ci ha fatto riflettere e ci ha portato al quesito dal milione di euro! È davvero così importante esserci? Come per tutti i social network, Facebook e Twitter in primis, anche per Google+ vale la stessa regola: se non ci sei non esisti. Ma se ignori Google+ in realtà stai ignorando anche Google perchè sono due parti di uno stesso mondo.

Certo, molte aziende e soprattutto le piccole-medie imprese che non investono sul social media marketing, sicuramente non vedono la necessità della loro presenza su questo social network che per di più non consente neanche aggiornamenti automatici, ma si sbagliano. Se Facebook ha il monopolio dei social users, Google ha i dati di Business e l’inserimento del bottone +1 altro non è che un strumento per aumentare ciò che Google già conosce, l’indice di gradimento di un prodotto, di un marchio o di un’azienda.

Le Pagine Google+, oltre a fornire dei dati fondamentali per determinare la web reputation, hanno un altro strumento fondamentale: il legame con le SERP del motore di ricerca. Questa funzione si chiama Direct Connect perchè crea una connessione diretta tra Google motore di ricerca e Google+ social network. Facciamo un esempio: se digitiamo il tasto “+” prima del nome di un prodotto, di un brand o di un’azienda, se questo è presente su Google+ Pages lo vedremo apparire prima di tutti gli altri risultati nel box dei suggerimenti di ricerca. Se clicchiamo sul risultato ottenuto, saremo rimandati directamente alla Google+ page del brand che cercavamo, potendo quindi aggiungerlo alle nostre cerchie.

In cosa consiste il vantaggio? Il brand acquista allo stesso tempo maggiore visibilità online e rintracciabilità. Traduzione? I clienti ci troveranno più in fretta.

Quindi perchè non esserci? Cosa stiamo aspettando? Te lo diciamo noi qual è l’unico problema. Se con Facebook e Twitter possiamo iniettare feed dall’esterno rendendo gli aggiornamenti di pagina automatici e quindi più pratici e veloci da gestire, la nostra Google+ Page dovrà essere pazientemente aggiornata dall’interno.

Quindi il consiglio che possiamo darvi, ma questo in realtà è valido per tutti gli account sui social network, è di creare una Pagina Google+ solo se si ha il tempo di gestirla o qualcuno a cui affidarla, altrimenti si corre il serio rischio di perdere credibilità agli occhi degli utenti con ripercussioni negative sulla propria web reputation.

Leave Your Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *