Scarica l’ebook di social media marketing gratis, clicca qui!
Lettera “A”
AddThis: AddThis è un servizio di social bookmarking che fornisce agli utenti un codice da inserire sul loro sito web in modo da dare la possibilità ai visitatori del loro sito, di poter condividere via Facebook, Twitter, ecc i contenuti del sito stesso. Inoltre offre anche un servizio di web analytics in grado di mostrare le pagine più visitate, dove le persone interagiscono con il tuo marchio, e quello che stanno dicendo sui contenuti del tuo sito, su Twitter.
Adium: è un programma di instant messaging multiprotocollo che consente di tenere le conversazioni ordinate in tabulatori, mostra il profilo di un utente anche senza dover aprire un browser, consente chat di gruppo, e, oltre a molto altro, consente di visualizzare le immagini personali. Adium supporta AOL Instant Messenger (incluso ICQ e .Mac/MobileMe), XMPP, Windows Live Messenger, Yahoo! Messenger (incluso Yahoo! Japan), Bonjour (compatibile con iChat), Gadu-Gadu, Novell Groupwise, Lotus Sametime, Google Talk, LiveJournal, MySpaceIM, Zephyr e anche la chat di Facebook.
Algoritmo: Un algoritmo è un insieme di formule sviluppate per un computer per eseguire una determinata funzione. Questo è di fondamentale importanza nella sfera sociale, così come i siti di algoritmi come Facebook e Google, fondamentali per lo sviluppo di strategie di condivisione dei contenuti.
Amici (Friends): Stiamo parlando di amici su Facebook. Sono persone con cui hai un livello di confidenza tale da permettergli di vedere il tuo profilo Facebook ed interagire con te.
Applicazione di programmazione interfaccia (API): Un’API è un’interfaccia documentato che permette ad un’applicazione software di interagire con un’altra applicazione. Un esempio è rappresentato dall’API di Twitter.
Avatar: Un avatar è un’immagine o un nome utente(username) che rappresenta una persona online all’interno di forum e reti sociali.
Adsense: è un servizio di banner pubblicitari offerto da Google. Con AdSense è possibile pubblicare annunci pubblicitari sul proprio sito web, guadagnando in base al numero di visite (impression) o click sugli annunci. Il servizio è collegato con AdWords, ed è in grado di gestire gli annunci degli inserzionisti adattandoli al contenuto della pagina web in base alla pertinenza.
Adwords: è il servizio di pubblicità di google, che ti permette di raggiungere gli utenti esattamente mentre cercano in Internet quello che hai da offrire. Gli annunci, visualizzati su Google e sui suoi siti partner, vengono pubblicati in base alla pertinenza delle parole chiave utilizzate nella campagna e il costo avviene per ogni singolo click.
Ads di Facebook: è il servizio pubblicitario di Facebook. Differisce da quello di Google perché agisce solamente sulla piattaforma Facebook, e non sui motori di ricerca esterni. Le campagne possono essere indirizzate a target specifici di utenti, quindi la pertinenza non è più sulle keyword, ma sugli interessi degli utenti (i famosi “Mi Piace”o “Like” presenti in ogni pagina web del mondo). Anche in questo caso il costo è per click.
Lettera “B”
Bitly: bitly è un servizio gratuito di abbreviazione URL, che fornisce statistiche per misurare la condivisione dei link degli utenti. Bitly è comunemente usato per abbreviare gli URL lunghi, al fine di renderne più facile la loro condivisione sui social network come Twitter.
Blog: Blog è una parola creata dall’unione di due parole: ” Web” e “log”. I blog sono di solito gestiti da una persona o da un’azienda con la presentazione ad intervalli regolari di articoli (post), descrizioni di eventi, o altro materiale come immagini o video. Le voci sono comunemente visualizzate in ordine cronologico inverso (dal più recente al meno recente). “Bloggare” può anche essere usato come un verbo nel caso in cui si parli di curare o aggiungere nuovi contenuti ad un blog.
Blogger: Blogger è una piattaforma di blogging gratuita di proprietà di Google che consente agli individui e alle aziende di ospitare e pubblicare un blog in genere tramite l’utilizzo di un sottodominio. Esempio: yourblogname.blogspot.com
Blog Talk Radio: Talk Radio Blog è un’applicazione web gratuita che permette agli utenti di ospitare programmi radiofonici online dal vivo.
Boxee: Boxee è un’applicazione di social video che permette agli utenti di guardare i video online in tv e su computer. Gli utenti possono condividere e guardare i video gratuitamente da diverse fonti on line.
Bookmarking: Il bookmarking online segue la stessa logica di quando inseriamo un segnalibro in un libro o una rivista che stiamo leggendo – stiamo semplicemente segnando qualcosa di importante, divertente o il punto in cui abbiamo smesso di leggere per poter continuare a farlo più tardi. L’unica differenza è che possiamo inserire un segnalibro utilizzando uno dei vari servizi di bookmarking disponibili sul web, come Delicious.
Lettera “C”
Chat: il termine può essere usato per indicare qualsiasi tipo di comunicazione su internet ma si riferisce tradizionalmente alla comunicazione uno a uno attraverso su un’applicazione chat comunemente chiamata di messaggistica istantanea.
Circles: le cerchie sono gruppi di amici di un utente su Google +. Il che significa che è possibile raggruppare alcune persone con cui scegli di metterti in contatto tramite il tuo profilo Google + in una determinata cerchia – come i colleghi, i contatti universitari, familiari, ecc. Quando si desidera condividere contenuti solo con alcune cerchie, puoi indicarle nelle specifiche opzioni di condivisione del tuo post.
Collecta: Collecta è un motore di ricerca in tempo reale che include i risultati di blog, microblogs (tumblr.com), news e servizi di condivisione di foto nel momento in cui vengono pubblicati.
Collective Intelligence: l’intelligenza collettiva è un’intelligenza condivisa o di gruppo che emerge dalla collaborazione e dalla cooperazione di molti individui e appare nel consenso al processo decisionale nelle reti sociali.
Commento: un commento può essere fornito come risposta o reazione ad un post o ad un messaggio su un social network. I commenti sono una forma primaria di comunicazione a due vie(domanda & risposta) in rete.
Compete: Compete è un’applicazione webche offre agli utenti privati e ad imprese servizi di web analytics e consente agli utenti di confrontare le statistiche nel tempo di siti web differenti .
Connessioni: una “connessione” su Linkedin equivale ad un “amico” su Facebook. Poiché LinkedIn è un social network, le persone con cui ci si “connette” non sono necessariamente amici, ma piuttosto gente incontrata a breve, di cui si è sentito parlare, o di cui siete venuti a conoscenza attraverso un’altra connessione.
Craigslist (Kijiji,Vivastreet): Craigslist è un famoso sito di commercio online in cui gli utenti vendono vari beni e servizi ad altri utenti. Il servizio è stato accreditato per aver causato la riduzione della pubblicità classificata sui giornali negli Stati Uniti. (?)
Creative Commons: Creative Commons è una società no-profit nata per facilitare la condivisione del lavoro di altri, nel rispetto delle leggi sul diritto d’autore. Esso fornisce licenze libere e altri strumenti giuridici per contrassegnare il lavoro creativo in base alle esigenze di condivisione dell’artista, in modo che altri possano condividerlo, modificarlo, utilizzarlo per scopi commerciali,ecc.
Leave Your Comment