DSC_0481nome-770x1158-1

Il glossario di Social Media Marketing di Socialware Italy. Dalla J alla M

Scarica l’ebook di social media marketing gratis, clicca qui sotto!

Lettera “J”
Joomla – Joomla è un content management system (CMS) che consente agli utenti di creare siti web e applicazioni on-line.

Lettera “K”

Klout – Klout è un’applicazione che misura l’influenza sociale. Il servizio consente agli utenti di collegare diversi account sociali come Facebook, Flickr, YouTube, ecc, e fornisce quindi ad ogni utente il proprio punteggio espresso in Klout. Il punteggio è misurato in centesimi- più alto è il punteggio, più influenza sociale hai all’interno dei social network.

Lettera “L”

Link Building – Il link building fa parte dell’ottimizzazione dei motori di ricerca in cui proprietari di siti web possono sviluppare strategie per generare link dal proprio sito e da altri siti, con la speranza di migliorare il loro posizionamento sui motori di ricerca. Bloggare e scrivere su un blog è emerso come un metodo popolare di link building.
LinkedIn – LinkedIn è un social network diretto ai professionisti. Fondato nel dicembre 2002 e lanciato nel maggio 2003, è utilizzato principalmente per networking professionale. A partire dal giugno 2010, LinkedIn ha più di 70 milioni di utenti registrati, che coprono più di 200 paesi in tutto il mondo.
LinkedIn oggi (o Linkedin Today) – Linkedin oggi è la versione Linkedin di un servizio di social news. Ogni settore su LinkedIn (marketing, giornalismo, tecnologia, ecc) ha una propria pagina Linkedin Oggi. Le storie sono selezionate in base alla loro pubblicazione e al numero maggiore di condivisioni dagli utenti di LinkedIn.
Lurker – Un  lurker è una persona che legge discussioni sulle bacheche, forum, social network, o altri sistemi interattivi, ma mai o raramente partecipa alla discussione.

Lettera “M”

Mashupmash-up è un sito o un’applicazione web di tipo ibrido che include dinamicamente informazioni o contenuti provenienti da più fonti. Può essere utilizzato per creare un nuovo lavoro. I Mashup digitali permettono alla gente o alle aziende di creare nuovi contenuti combinando molteplici fonti.

Meme – Un meme su Internet è usato per descrivere un pensiero, un’idea, scherzo, o un concetto da condividere online. E ‘tipicamente un’immagine con testo sopra e sotto, ma può anche essere presentato sotto forma di video e link.

Messaggistica instantanea – La messaggistica instantanea è una forma di comunicazione testuale tra due o più persone, in tempo reale. I software di messaggistica istantanea  avanzata consentono anche di comunicare tramite una chiamata  o videochiamata.

Mi piace – Un “Mi piace” è un’azione che può essere fatta da un utente Facebook. Invece di scrivere un commento per un messaggio o un aggiornamento di stato,l’ utente di Facebook può cliccare sul pulsante “Mi piace” mostrando rapidamente di approvare e condividere il messaggio.

MySpace – MySpace è un social networking di proprietà di News Corporation. E’ diventato il social network più popolare  negli Stati Uniti nel giugno 2006 ed è stato superato a livello internazionale dal suo principale concorrente, Facebook, nell’aprile del 2008.
My Punchbowl – MyPunchbowl è  un social network che facilita la pianificazione di una festa  e offre ai suoi utenti nuove idee, inviti, bomboniere,liste regalo,condivisione foto/video e altro ancora.

Leave Your Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *