Scarica l’ebook di social media marketing gratis, clicca qui sotto!
Lettera “R”
Real-Time Search – La ricerca in tempo reale è un metodo di indicizzazione del contenuto pubblicato online nei risultati dei motori di ricerca. Avviene in tempo reale.
Reddit – Reddit è simile a Digg. Si tratta di un social network di notizie che si basa su una comunità di utenti che condividono e commentano ciò che gli altri pubblicano.
Retweet o RT – Un retweet è quando qualcuno su Twitter vede il messaggio e decide di ri-condividerlo con i suoi follower (coloro che lo seguono su Twitter). Il pulsante retweet consente agli utenti di condividere velocemente e nuovamente il messaggio, includendo il nome dell’utente che lo ha condiviso originariamente.
RSS Feed – RSS (Really Simple Syndication) è un insieme di feed web in diversi formati ( immagini, testo, video, ecc..) usati per pubblicare contenuti aggiornati di frequente, come i blog e i video in un formato standard. Coloro che rilasciano contenuti possono creare un feed, che permette agli utenti di abbonarsi ai contenuti e leggerli quando gli va, e da una pagina diversa da quella del sito (ad esempio come i servizi di lettura come Google Reader).
RSS Reader – Un lettore RSS consente agli utenti di aggregare articoli da più siti in un unico luogo utilizzando i feed RSS. Lo scopo di questi aggregatori è quello di consentire di usufruire in modo più rapido ed efficiente delle informazioni.
Lettera “S”
Scribd – Scribd trasforma documenti in formato PDF, Word e PowerPoint in un documento web per la visualizzazione e la condivisione online.
Search Engine Optimization – l’ottimizzazione sui motori di ricerca è il processo di miglioramento del volume o la qualità del traffico verso un sito web dai motori di ricerca.
Second Life – Second Life è un mondo virtuale online sviluppato da Linden Lab, lanciato il 23 giugno 2003. Gli utenti sono chiamati “residenti”, e interagiscono tra loro attraverso avatar. I residenti possono esplorare, incontrare altri residenti, socializzare, partecipare ad attività individuali e di gruppo, creare e commercio di proprietà virtuali e servizi tra loro, e viaggiare in tutto il mondo.
Seesmic – Seesmic è un’applicazione sociale da utilizzare su pc e mobile. Utilizzando le API, Seesmic consente agli utenti di condividere i contenuti su diversi social network come Twitter e Google Buzz dall’applicazione stessa.
SlideShare – SlideShare è un social network per la condivisione online di presentazioni e documenti. Gli utenti possono indicare i loro preferiti e condividerle su altri social network come Twitter e Facebook.
Skype – Skype è un programma gratuito che permette ai suoi utenti di chattare e videochiamarsi tra loro. Inoltre, gli utenti possono acquistare delle ricariche telefoniche che permettono di telefonare attraverso l’account Skype.
Social Media – I social media sono mezzi di comunicazione progettati per diffondere l’interazione sociale. Essi sono realizzati con tecniche altamente accessibili e “leggere”
Social Media Monitoring – Il Social media monitoring è un processo di monitoraggio e di risposta alle menzioni che si verificano nei social media. Esistono diversi servizi di monitoraggio della web reputation, alcuni dei quali gratuiti. Tuttavia, per analisi approfondite è consigliabile utilizzare servizi ad hoc.
StumbleUpon – StumbleUpon è un servizio web che agisce come uno strumento intelligente di navigazione per la scoperta e la condivisione di siti web.
Lettera “T”
Tag Cloud – Un tag cloud è una rappresentazione visiva delle parole chiave maggiormente utilizzate all’interno di un sito web. Esistono diversi software gratuiti in rete per la generazione automatica di Tag cloud, basta fare una ricerca su google
Technorati – Technorati è un motore di ricerca blog popolare. Esso separa i blog per categorie e li classifica per competenza sugli argomenti.
Timeline – La timeline è il nuovo formato in cui i profili personali di Facebook sono visualizzati. Si tratta essenzialmente di un album digitale della vita di un utente in tempo reale in modo che si possano vedere esattamente quando si sono condivisi gli specifici contenuti.
Trend – Le tendenze sono visualizzabili su tutti i social network. Facebook mostra le sue tendenze quando più utenti condividono lo stesso link o discutono sullo stesso argomento. Google+ mette in evidenza i trending topic quando un utente effettua una ricerca. Twitter ha una sezione in basso a destra della sua home page, che mostra chiaramente quali argomenti e hashtag sono maggiormente utilizzati nei twitt. E LinkedIn mostra ciò è popolare tramite Linkedin Oggi.
Tumblr – Tumblr è una piattaforma di microblogging che permette agli utenti di condividere tutti di inviare testi, foto, citazioni, link, musica e video dal vostro browser, telefono, o tramite e-mail.
TweetDeck – TweetDeck è un’applicazione che collega gli utenti Twitter con contatti Twitter, Facebook, MySpace, LinkedIn, e altro ancora.
Tweetup – Un Tweetup è un incontro organizzato o improvvisato di persone che usano Twitter.
Twitter – Twitter è una piattaforma che permette agli utenti di condividere i messaggi di 140 caratteri pubblicamente. L’utente può “seguire” (Follow) altri utenti per sottoscriversi ai suoi twitt e leggerli. Inoltre, gli utenti digitando la chiocciola dinanzi al nome utente (@nomeutente) possono inviare un messaggio ad un altro utente di Twitter.
Twitter Chat – una chat Twitter è una chat o una discussione che si svolge su Twitter ed è aperta a tutti gli utenti. Le domande sono fatte da un utente che dà il via alla chat, mentre chiunque altro può rispondere con un hashtag particolare. L’hashtag è il marker per qualcuno che partecipa alla chat. HubSpot ospita la sua chat personale ogni Martedì tramite l’hashtag # inboundchat.
Twitter Search – Twitter Search è un motore di ricerca utilizzato da Twitter per la ricerca in tempo reale di messaggi,contenuti ed utenti all’interno dello stesso social network.
TypePad – TypePad è una piattaforma di blogging gratuita e a pagamento simile a Blogger.
Leave Your Comment