Scarica l’ebook di social media marketing gratis, clicca qui!
Lettera “U”
Unconference – Un’unconference una conferenza incentrata su un tema o rivolta a raggiungere uno specifico scopo. Il termine “unconference” è stato applicato ad una vasta gamma di incontri non caratterizzati da uno o più aspetti di una conferenza tradizionale, tra i quali le spese elevate e i presentazioni di prodotti sponsorizzati.
Ustream – Ustream è una piattaforma interattiva di programmi in diretta che permette a chiunque con una connessione internet e una telecamera di coinvolgere altri utenti e girare un video in diretta.
URL – L’URL è solitamente conosciuta come “indirizzo internet”di una pagina web sul web (ad esempio http://www.facebook.com)
Lettera “V”
Video Blog – Un video blog è un blog in cui vengono condivisi regolarmente, su base giornaliera o settimanale, contenuti video riguardanti lo stesso tema.
Viddler – Viddler è un sito popolare di condivisione video simile a YouTube e Vimeo in cui gli utenti possono caricare video online che potranno essere visti e condivisi dagli altri utenti.
Vimeo – Vimeo è un servizio popolare di condivisione video in cui gli utenti possono caricare video che saranno visualizzabili online e condivisi da altri . I video degli utenti vimeo sono spesso più artistici,e il servizio non permette di inserire contenuti commerciali nei video.
Viral Marketing – Il marketing virale si riferisce a tecniche di marketing che utilizzano le reti sociali pre-esistenti per diffondere la conoscenza dei brand o al raggiungimento di obiettivi di marketing virale attraverso processi di auto-replicanti.(?)
Lettera “W”
Web Analytics – Web Analytics è la misurazione, la raccolta, l’analisi di dati internet al fine di comprendere e ottimizzare l’utilizzo del web o di uno specifico sito web.
Webinar – un webinar non è altro che un seminario online,finalizzato alla formazione o ad effettuare presentazioni via Internet.
Widget – I widget sono micro-applicazioni che propongono contenuti digitali da inserire direttamente nel tuo blog, semplicemente copiando ed incollando un codice. Ad esempio il codice per inserire il tasto del tuo profilo Twitter o della tua fanpage Facebook sul tuo sito.
Wiki – Un wiki è un sito web che permette la creazione in modo semplice e la modifica di un qualsiasi numero di pagine web interconnesse attraverso un browser web, consentendo la collaborazione tra gli utenti.
Wikipedia – Wikipedia è progetto di enciclopedia multilingue supportata dall’organizzazione no-profit Wikimedia Foundation, libera, online e che si basa sulla collaborazione di milioni di utenti I suoi milioni di articoli sono stati scritti da volontari di tutto il mondo, e quasi tutti i suoi articoli possono essere modificati da chiunque abbia accesso al sito.
WordPress – WordPress è un sistema di gestione dei contenuti e contiene strumenti di pubblicazione di blog che permettono agli utenti avere e pubblicare post sul loro blog.
Lettera “Y”
Yammer – Yammer è uno strumento di comunicazione aziendale che opera all’interno di Twitter e ti permette di inviare messaggi a dipendenti e collaboratori all’interno di un’organizzazione. E ‘utilizzato per fornire in tempo reale la comunicazione e ridurre la necessità di ricorrere all’e-mail.
Yelp – Yelp è un social network e di ricerca locale che offre agli utenti una piattaforma per recensire, dare un voto e discutere di imprese locali.
YouTube – YouTube è un sito di condivisione video sui quali gli utenti possono caricare, condividere e visualizzare video. Tre ex dipendenti di PayPal,hanno creato YouTube nel febbraio 2005. Nel novembre 2006, YouTube, LLC è stata acquistata da Google Inc. 1,65 miliardi di dollari, ed è tuttora gestito da Google. YouTube è il più grande sito di condivisione video al mondo.
Lettera “Z”
Zoho – Zoho è una suite di applicazioni web finalizzata ad aumentare la produttività e la collaborazione a livelloaziendale.
Zooomr – Zooomr è un servizio online di condivisione di foto, simile a Flickr.
Leave Your Comment