Aumentare-visite-sito

Come aumentare le visite e la popolarità di un sito

Scrivere un blog o dei contenuti per un sito è un lavoro che richiede costanza, competenza e creatività, ma se utilizzato bene può essere molto utile al proprio personal branding o alla propria strategia di web marketing, SEO e social media marketing.

Scrivere contenuti di qualità però, nella maggior parte dei casi può risultare inutile se non si utilizzano i canali di promozione corretti. Inoltre, gli spider di google e degli altri motori di ricerca potrebbero metterci del tempo prima di indicizzare i vostri articoli. Ecco allora qualche piccolo suggerimento per aumentare le visite sul vostro sito/blog in seguito alla pubblicazione di un contenuto.

  • Per prima cosa ogni contenuto deve essere unico. Se quindi non resistete alla tentazione di “copiare” da altri siti o blog, limitatevi a prendere degli spunti e comunque cercate di metterci sempre del vostro
  • Ogni articolo del vostro sito/blog deve essere in linea con la vostra strategia SEO e di visibilità online. Utilizzate le keyword su cui state puntando in ottica SEO, o su cui state investendo attraverso campagne Sem e di pay per click. Il keyword tool di google adwords è sicuramente il miglior punto di partenza. Inserite sempre i tag e metatag più importanti: title, description e tag per le immagini. Se curate un blog, utilizzate appositi plugin per il SEO come il famoso All in one SEO di WordPress.
  • L’uso dei Feed rss viene spesso sottovalutato ma possiede delle potenzialità che, se ben sfruttate possono far aumentare il traffico sul vostro sito in maniera automatica. Inoltre, grazie alla possibilità di collegare i fed rss ai propri account social network otterrete una rapidissima diffusione di tutti i vostri contenuti. Attenzione però a personalizzare i messaggi, ricordate che il linguaggio utilizzato su Facebook dovrà essere diverso da Linkedin o twitter.
  • Quando publicate un tweet o un aggiornamento di stato su Facebook il vostro messaggio sarà visibile per breve tempo, a causa degli aggiornamenti costanti degli status twitter o delle timeline di facebook. Una buona abitudine, utile alla vostra strategia di social media marketing, è quella di programmare la pubblicazione dello stesso post in vari momenti della giornata, manualmente o utilizzando strumenti come Hootsuite, Buffer o tweetdeck. Per non rischiare di essere ripetitivi potreste pubblicare diversi riassunti o frasi chiave che rimandino allo stesso contenuto.
  • Individuate dei canali tematici come forum, blog o gruppi linkedin per inserire il vostro contenuto e avviare delle discussioni: è da questi canali che arriverà il traffico di maggior qualità sul vostro sito. Questa attività è molto utile per la visibilità e la popolarità del vostro sito/blog.
  • Anche gli aggregatori di notizie come Digg, Delicious o Intopic possono portare del traffico insperato e aumentare le visite sul vostro blog. Create il vostro account su questi canali e pubblicate i nuovi contenuti. Questa pratica vi aiuterà anche in ottica Seo fornendovi potenziali link in entrata.
  • Offrite valore alle discussioni, siano esse sui forum, sui blog o sui social network. Aiutare gli utenti in difficoltà a risolvere dei problemi è un valore aggiunto importantissimo che vi porterà ad acquisire traffico e a fidelizzare gli utenti.
  • Quando intervenite in una discussione, inserite nella firma la vostra mail e il link al vostro sito: è molto utile perché potrebbe portare nuovi contatti (nel caso della mail) e nuovi link in entrata.

Lasciatemi il vostro feedback su twitter:

@thesocialware su twitter La tua strategia di web marketing non funziona? Dont give up! @Franceant su twitter La tua strategia di web marketing non funziona? Dont give up!

Leave Your Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *