Una delle fasi più importanti nell’attività Seo e di visibilità di un sito, è l’organizzazione di una strategia di link building adeguata.
Il modo ideale per iniziare una campagna di link building è svolgere un’accurata analisi di partenza sulla situazione iniziale del sito su cui si opererà, e sulla situazione del mercato e dei competitors.
Quando parlo di situazione iniziale, mi riferisco alla tipologia e qualità di link in entrata: che tipo di link sono? Quali Anchor text sono associati? In che posizione della pagina è posto il link? Il sito di provenienza è di qualità ed è pertinente con l’argomento trattato? Quale page rank ha? La pagina specifica dell’articolo è indicizzata?
Per rispondere a queste domande, vi consiglio di far riferimento ad alcuni tool, primo su tutti Open site Explorer uno strumento molto performante, capace di mettere a nudo la struttura Seo del vostro sito. Link detective, che vi permetterà di avere una panoramica dettagliata sulla strategia di link building e sulla tipologia e qualità di link in entrata. Advanced Web ranking, utilissimo per monitorare costantemente l’evoluzione della vostra strategia Seo e di visibilità online, l’evoluzione del posizionamento delle vostre keyword, e tenere d’occhio lo stato dei link in entrata. Infine, gli strumenti Google Webmaster tool e Google analytics imprescindibili per verificare lo stato di tutta la strategia di marketing online e creare la relativa reportistica.
Una volta terminata la fase di analisi “interna” è il momento di guardare all’esterno e cercare di capire come si comportano i vostri competitors e quali spunti prendere dal mercato di riferimento. Per fare ciò, bisogna comportarsi in maniera simile a quanto appena descritto per l’analisi interna del sito. I risultati possono essere sorprendenti. Potreste approfittare dei loro errori oppure prendere spunto da alcuni elementi di vostro interesse e che allo stato attuale non utilizzate.
Tali spunti possono essere diretti, quando ad esempio “scoprite” dei siti che possono essere potenzialmente importanti per ottenere link in entrata, ma possono anche essere indiretti, se ad esempio vi rendete conto che il vostro concorrente punta su alcune nicchie di mercato a voi sconosciute fino ad ora. Potrebbe inoltre accadere che, a seguito dello studio dei vostri concorrenti, non emerga nulla di interessante. Vuol dire che la vostra strategia Seo è ben studiata e che state andando nella giusta direzione! Il punto cruciale in questa fase è l’individuazione dei vostri reali competitors, che non necessariamente devono essere aziende che lavorano nel vostro stesso settore.
Il tempo stimato per questo lavoro è orientativamente di 20-25 giorni. Una volta ottenuto il panorama completo della situazione potete passare alla fase di pianificazione della strategia. Attenzione però a non basare tutto il vostro piano d’azione sull’analisi dei competitors. Non è detto che ciò che sia stato efficace per la loro strategia debba funzionare anche sul vostro sito.
Leave Your Comment