Prima ancora di rivolgersi ad un’agenzia che si occupi di creare il tuo sito web, bisogna ragionare a lungo sui contenuti che intendi promuovere. E’ un dato di fatto che la massa di informazioni attualmente rintracciabile sul web è talmente copiosa che, a prescindere dalla qualità di quanto viene pubblicato, spesso per ottenere visibilità online è necessario ricorrere all’opera di professionisti del settore, i SEO Copywriter. Dietro questa sigla si cela l’attività degli specialisti in ottimizzazione dei motori di ricerca (Search Engine Optimizer), il cui lavoro fa in modo di garantire un buon posizionamento delle pagine web nei motori di ricerca che facilitano gli utenti nella ricerca delle informazioni desiderate.
Che cosa fa, e come
Il SEO Copywriter è padrone delle tecniche di scrittura più idonee per inserire in una pagina web testi chiari e originali che, contemporaneamente, attraggano gli utenti e contengano parole chiave utilizzabili dai motori di ricerca per facilitare l’indicizzazione della pagina web nei motori di ricerca e ottenere un elevato rank (posizionamento).
Un buon SEO Copywriter è in grado di comunicare con efficacia il proprio messaggio agli utenti; di facilitarli e predisporli ad una successiva azione (approfondimenti, altre ricerche, inviare una mail, fare un ordine); infine, di comunicare ai motori di ricerca il significato del testo, delle immagini e dei video, sottolineando i concetti principali.
Oltre al testo visibile, è necessario ottimizzare anche altri elementi della pagina per i termini target di ricerca, in particolare i tag Title, Description e Keywords, headings e testo alternativo, per adeguarsi agli algoritmi utilizzati dai motori di ricerca.
I limiti dell’attività
Il prodotto del lavoro di un SEO Copywriter è spesso idoneo per le esigenze di un motore di ricerca, ma non necessariamente per tutti. Anche per lo stesso motore, al cambiamento dell’algoritmo – per il costante adeguamento promosso dagli sviluppatori alle mutevoli condizioni del web – il match di ciascuna pagina potrebbe cambiare. Infatti, se una pagina scende o sale nei risultati di ricerca organica di Google, ciò dipende dai cambiamenti che sono stati apportati al motore.
La tecnica funziona correttamente solo per i termini di ricerca che non sono particolarmente competitivi; ad esempio è poco efficace per i siti relativi ai casinò, al sesso, alle assicurazioni, alla salute e agli alberghi, dove la competizione è altissima.
Alcuni siti, per la loro struttura, sono meno facilmente modificabili in quanto perderebbero il loro naturale appeal. Infine, il costo dell’attività di un buon SEO Copywriter è elevato.
In sostanza, questa tecnica è utile per la propria attività Seo quando non ci sono molti termini di ricerca per indirizzare; questi non sono molto competitivi; non ci sono problemi economici (bisogna scrivere molto…); non si mette il testo nelle pagine senza volerlo modificare nel tempo.
Leave Your Comment