Modifiche-algoritmo-google1

Visibilità sui motori di ricerca. Google lancia EMD update

La scorsa settimana abbiamo parlato di un aggiornamento degli algoritmi di google che renderà difficile la vita di tutti i siti che fino ad ora hanno ottenuto visibilità sui motori di ricerca grazie alle keyword inserite nel nome del dominio.

Lo scorso 28 Settembre infatti, Matt Cutts ha annunciato con questo tweet un “aggiornamento minore”, un update che – ha aggiunto subito dopo –

dovrebbe impattare in modo rilevante sullo 0,6% delle query, che non ha a che vedere con il Panda o il Penguin, e che è stato subito battezzato EMD Update (dove EMD sta per exact-match domain).

In poche parole, questo nuovo ritocco algoritmico dovrebbe penalizzare i nomi a dominio con dentro parole chiave identiche a quelle che l’utente utilizza nelle Serp, e che sono stati acquistati col solo scopo di posizionarsi bene proprio per quelle specifiche keyword.

Cutts aveva già affrontato il tema a Marzo del 2011, ma, in questo anno e mezzo non è che sia successo granché, anzi: moltissimi SEO e webmaster hanno notato che in piena “fase Panda/Penguin” i domini con dentro le keyword si posizionavano ancora benissimo. Da qualche giorno, però, sembra che le cose stiano per cambiare.

Quindi, cosa mi consigli di fare?

Se possiedi già da tempo un exact-match domain ben posizionato, ma sei consapevole che il sito ha contenuti (e/o link in ingresso) di bassa qualità, è il momento di rimboccarsi le maniche: temo che più il dominio sia “a corrispondenza esatta”, con molte parole chiave e trattini (tipo miglior-motore-di-ricerca-italiano.com), con pochi contenuti (magari scopiazzati qua e là) e pochi backlink, più il rischio di essere spazzato via sia alto.

Pertanto il consiglio è scontato: lavora sempre pensando all’utente, rendi le pagine del sito utili e di valore per chi ci atterra sopra, scrivi contenuti di qualità, fai in modo di attrarre link, like, retweet, +1 spontanei, e se devi ancora scegliere un nuovo dominio mischia in modo intelligente parole chiave con brand (es.: SEOmoz.com è un notissimo brand nel panorama SEO internazionale, e include nel dominio la keyword SEO + 3 lettere che non costituiscono alcuna chiave rilevante).

Continuiamo la discussione su:
@thesocialware su twitter Facebook marketing e PMI: 8 consigli su come gestire una fanpage @Franceant su twitter Facebook marketing e PMI: 8 consigli su come gestire una fanpage

Fonte all’articolo

Leave Your Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *