Tra i “personaggi” principali da prendere in considerazione nel lavoro di ottimizzazione e gestione di un sito Ecommerce, il personaggio impulsivo è uno dei più importanti. A differenza del personaggio logico, il personaggio impulsivo è spontaneo e non convenzionale. Navigherà in rete con l’account paypal o con la carta di credito a portata di mano, pronto ad acquistare.
Tuttavia è un profilo attento ai dettagli e si farà convincere e “convertire” in cliente, solo se troverà all’interno del sito Ecommerce tutte le informazioni e le procedure di acquisto in modo chiaro.
Con il personaggio impulsivo la partita si gioca in pochissimi istanti, in quanto la sua decisione di acquisto seguirà il suo istinto. Se non lo convincerete immediatamente, si trasformerà in un visitatore perso e contribuirà ad aumentare la frequenza di rimbalzo del vostro sito.
Per “coccolare” al meglio questo segmento di persone, è importante fornire in modo rapido e chiaro i vantaggi del vostro prodotto o servizio.
Il personaggio impulsivo odia i paragrafi troppo lunghi e i dettagli che possono sembrare scontati.
Suggeriamo quindi di utilizzare in ogni inserzione del vostro E-commerce gli elenchi puntati o numerati, e delle descrizioni ridotte nella parte alta della pagina, salvo poi rimandare ad una descrizione più dettagliata nella parte inferiore.
Altro elemento utile è che sia semplice trovare informazioni di contatto dell’azienda e sia facile aggiungere prodotti al carrello e procedere immediatamente al checkout (magari senza necessità di doversi registrare).
Il personaggio impulsivo costituisce circa il 30-35% della popolazione ed è il secondo profilo da tenere in considerazione nel lavoro di ottimizzazione delle conversioni di un sito e commerce.