Opportunità e vantaggi del social blogging
Neanche troppo tempo fa, per i soli utilizzatori di Linkedin in lingua inglese, ha fatto la sua comparsa Pulse. E ancora oggi, chissà per quanto ancora, per poter utilizzare e sfruttare questa nuova funzione del social network dei professionisti è necessario, per noi italiani, impostare sempre la lingua inglese.
Cos’è Linkedin Pulse?
Ma che cos’è Pulse di Linkedin? In pochissime parole, Linkedin Pulse è il personal blog che LinkedIn mette a disposizione della sua rete di utenti; un blog per condividere contenuti di ogni tipo, postando direttamente sulla piattaforma e non più solo su siti esterni. Pulse è gratuito e con un editor semplice e intuitivo.
Potete cominciare a utilizzarlo andando su Interest > Pulse, oppore su Profile > Your Updates o più semplicemente cliccando sull’icona della matita nello stream della Home. Un’evoluzione quasi naturale e necessaria, vista l’importanza crescente del content marketing e del social branding. Ma vediamo insieme, nel dettaglio quali opportunità e quali vantaggi ci riserva questo nuovo cuore “pulsante” di LinkedIn.
I Vantaggi di Linkedin Pulse
1- È completamente gratuito.
2- Un editor semplice e intuitivo, proprio come quello di WordPress, con headline, tag h1, h2 e tutto il resto. Non è necessario installare template, plug-in e compagnia bella: l’ideale per chi ha poca dimestichezza con questi strumenti.
3- Largo spazio alla personalizzazione, proprio come un canale Youtube o un profilo Facebook. Avrai, infatti, la possibilità di inserire la tua immagine profilo, una copertina (698×400 px), di inserire link esterni, video e anche di condividere un articolo sugli altri social network (Twitter, Facebook e G+).
4- Ogni volta che pubblichi un post, ogni tuo collegamento sulla rete riceverà una notifica.
5- Niente più freni o ostacoli per lavorare strutturalmente sul personal branding: Pulse è il metodo più veloce per creare un blog, per rafforzare l’autorevolezza e dar vita alla migliore vetrina di te stesso.
6- Dal punto di vista SEO, ogni singolo articolo postato su Pulse viene indicizzato. Che significa? Un ulteriore fonte di traffico per il tuo blog.
Le Opportunità di Linkedin Pulse
Che decidiate di fare di Pulse il vostro blog ufficiale o che vogliate utilizzarlo come ulteriore canale di traffico per un sito esterno, le opportunità e le strategie individuate sono essenzialmente due:
1- Scrivere delle semplici anteprime di un articolo e rimandare con un link al proprio sito/blog per ulteriori approfondimenti. Ogni collegamento riceverà una notifica di quanto pubblicato e rappresenta una potenziale fonte di ulteriore traffico. Lo svantaggio, però, è che i più esperti o sensibili a questo genere di pratiche, costretti ad abbandonare LinkedIn per continuare la lettura di quanto scritto, lo avvertano come una promessa mancata. Con conseguente calo della vostra reputazione online.
2- Scrivere post lunghi e completi, facendo di Pulse la vostra seconda casa sul web. Un vero e proprio secondo blog, con approfondimenti, link esterni e video senza abbandonare la pagina. Una strada strategicamente migliore, ma sicuramente più dispendiosa se avete già un altro blog (o più) da dover seguire. E voi? Avete già cominciato a sperimentare questa novità di LinkedIn?
Leave Your Comment