content-marketing-star-wars-770x387-1

7 Lezioni di Content Marketing che ci ha insegnato Star Wars

Branding, Storytelling e Content Marketing

7 strategie suggerite da Star Wars – Il Risveglio della Forza

Dopo aver parlato dei Trend di Web marketing del 2016, vogliamo approfondire l’argomento Content Marketing. Le aziende che si occupano di Digital PR e Content Marketing possono imparare molto dalla promozione dell’ultimo film di Star Wars. Le strategie utilizzate in casa Disney hanno contribuito molto al successo del film più visto del 2015. Ci piace pensare a Star Wars: Episodio VII come al “risveglio della forza” nell’ambito delle pubbliche relazioni e del marketing dei contenuti.

La potenza Disney è sicuramente un vantaggio che altri brand non hanno: Disney possiede una miriade di reti televisive e radiofoniche americane (tra cui ABC e ESPN) utilizzate per la promozione oltreoceano con ottimi risultati. Ma tante sono state le strategie utilizzate in tutto il mondo, da cui anche il più esperto Content Marketer e Digital PR può imparare.

Le 7 strategie di Content Marketing imparate da Star Wars – Il Risveglio della Forza.

  1. Impegnarsi con lo Storytelling.
    Si sa, una buona trama con personaggi interessanti, emozioni e pericoli attrae e coinvolge un pubblico molto ampio. Nello sviluppo di strategie di PR e Content Marketing, bisogna considerare che un progetto funziona bene se “ambientato” in un contesto avvincente con richiami emotivi.
  2. Impiegare diversi tipi di contenuti.
    La maggior parte dei marketers si concentra su testi e immagini. Disney ha commercializzato il film anche attraverso audio, videogiochi e applicazioni. Ad esempio, la Disney ha rilasciato un Infinity Playset a tema Star Wars sulla sua piattaforma di gioco interattiva, il giorno stesso in cui è uscito il film. Anche se è certamente più facile per la Disney fare promozione con contenuti e risorse audio/video dai film prodotti, i marketers possono seguire il suo esempio per raggiungere un pubblico nuovo, testando nuove forme di contenuti (invece di utilizzare sempre e solo i blog standard e i social media).
  3. Lavorare con i partner.
    La maggior parte dei Content Marketers si concentrano sui media di loro proprietà, quando potrebbero espandere notevolmente la loro portata attraverso delle partnership. Ad esempio la collaborazione tra Disney e Google ha coinvolto i fan in un’applicazione basata sulla realtà virtuale. Sul blog Disney si legge che l’applicazione “incoraggia i fan di Star Wars a scegliere il Lato Oscuro o la Luce per personalizzare la loro esperienza su Google.”
  4. Riciclare i contenuti.
    L’ultimo episodio di Star Wars è molto simile al film originale (episodio IV). Entrambi hanno un protagonista che vive su un pianeta deserto, un messaggio importante memorizzato in un droide, una schiera di cattivi che cerca quel messaggio, antagonisti mascherati e vestiti di nero, un pianeta/arma di distruzione e un gruppo di buoni che cerca di distruggere quell’arma. I fan hanno amato il film nonostante i parallelismi, anzi: forse questo è considerato il pregio maggiore, quasi un tributo. Quindi la lezione per i Content Marketers è che al pubblico non importa se un contenuto è riciclato, a patto che sia divertente e coinvolgente.
  5. Rispondere alle domande.
    Nei mesi prima della sua uscita, Disney ha risposto a molte domande dei fan sul film e sui suoi personaggi. Anche i brand possono coinvolgere il loro pubblico rispondendo alle domande. Spesso questo si traduce in creazione di contenuti che aiutano gli utenti a svolgere un’attività o a prendere una decisione. Anche degli articoli sul fai-da-te o delle mini guide su come scegliere i regali di Natale possono attrarre e stimolare il lettore ad approfondire e cercare ulteriori informazioni. Fermo restando che anche una semplice occhiata “dietro le quinte” affascina sempre una grande fetta di pubblico.
  6. “Keep it simple”.
    Il Risveglio delle Forza ha una trama semplice: buoni contro cattivi. Ciò dimostra che i migliori contenuti vengono da idee semplici e rilevanti, e che i consumatori sono più propensi a sostenere un progetto o un brand, se riescono a comprenderlo facilmente.
    Se il tuo Ecommerce vende piscine da giardino, non parlare soltanto delle caratteristiche, ma anche di tutti i giochi che i bambini possono fare in piscina, oppure proponi delle ispirazioni di arredo per il giardino.
  7. Rimanere coerenti.
    I film di Star Wars mantengono un insieme coerente di regole sulla tecnologia, la fisica, la storia e l’estetica. Il pubblico distingue facilmente Star Wars da Star Trek proprio grazie a queste differenze. I migliori brand costantemente si distaccano dalla concorrenza: loghi e stili sono coerenti su ogni canale di marketing.

Star Wars offre molte lezioni di Content Marketing; sebbene la maggior parte dei brand non ha lo stesso potere di marketing della Disney, molte delle sue strategie e tecniche di marketing sono applicabili su scala minore.

Secondo te quali altre lezioni di Content Marketing si possono imparare da Star Wars?

Leave Your Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *