facebook-canvas-tutorial.jpg

Creare Facebook Canvas: il tutorial definitivo

Creare Facebook Canvas: il tutorial definitivo

Abbiamo creato una guida per capire come sfruttare il formato Facebook Canvas e le sue potenzialità, davvero uniche rispetto a tutti i tipi di contenuti disponibili per le fan page. Spiegheremo passo dopo passo come pubblicare un Canvas su una fan page e come usarli in una campagna pubblicitaria su Facebook, con alcuni esempi di Canvas dei brand che li hanno utilizzati in modo creativo. Per spiegare cos’è Facebook Canvas potremmo dire che sono come dei mini-siti creati dalla combinazione di tutti i formati disponibili in una sola pagina. Più un’esclusiva opzione sulle foto.

Originariamente sono stati definiti da Facebook come un’esperienza immersiva perché capace di allargarsi a schermo su smartphone e tablet. L’anteprima dei Facebook Canvas nella news feed ricalca il layout di un link con anteprima foto e titolo del link. Le persone che aprono un’inserzione o un post con un Canvas possono interagire con i contenuti toccando, inclinando e scorrendo lo schermo a una velocità maggiore della normale navigazione da mobile. Questo perché il Canvas conserva i dati dei contenuti in modo da caricarli e mostrarli più velocemente in una user experience guidata.
Ad esempio è possibile scorrere lateralmente con il dito per guardare un carosello di immagini o prodotti, oppure inclinare lo schermo per scoprire una foto panoramica. Possiamo dire nessun post cattura l’attenzione più di un Facebook Canvas.

Cerchiamo allora di capire come funziona un Canvas per iniziare subito ad usarlo su Facebook!



Come creare un Facebook Canvas da zero

In questo tutorial vedremo esclusivamente la procedura per creare un Facebook Canvas, quali sono le differenze e come inserire gli elementi di cui è composto con specifiche per testi, video e foto. Capiremo come ottimizzare gli elementi mostrati nell’anteprima e come salvare il Canvas per lavorarci in un secondo momento. Infine arriveremo fino alla pubblicazione del Facebook Canvas sia come post che come inserzione pubblicitaria

1 – Accedi allo Strumento per la creazione di Canvas

2 – Seleziona le impostazioni di base del Facebook Canvas

3 – Crea il Facebook Canvas 

4 – Ottimizza l’anteprima del Canvas su Facebook

5 – Salva o modifica il Facebook Canvas

6 – Pubblica il Canvas come post

1. Accedi allo Strumento di Facebook per la creazione di Canvas

facebook-strumento-creazione-canvas

Si può accedere alla schermata di creazione dei Facebook Canvas in diversi modi, ma se vuoi pubblicarlo come post della pagina ti consiglio di seguire questi due

  • Accedi alla pagina Facebook > nello strumento per la creazione di post clicca sul menu a discesa Condividi foto o video > scegli Crea un’unità Canvas > Clicca su per aprire lo strumento per la creazione di Canvas.
  • Accedi al pannello Strumenti di pubblicazione della pagina Facebook > dal menù in basso a sinistra seleziona Canvas > clicca su Crea

Si può creare un nuovo Canvas direttamente per una campagna pubblicitaria con Gestione Inserzioni e Power Editor. Non tutti gli obiettivi supportano il formato Canvas ma solo : traffico, installazioni dell’app, notorietà della marca, copertura, interazione, conversioni e visualizzazioni del video.

  • Accedi a Gestione inserzioni > Clicca su Crea inserzione > Assegna un nome alla tua campagna e clicca su Continua > Scegli pubblico, budget e programmazione per la tua inserzione > Nella sezione Formato, scegli Canvas > Nella sezione Pagina e link clicca su
  • Accedi a Power Editor > Al livello del gruppo di inserzioni, sotto “Crea un’inserzione”, scegli Inserzione con un’immagine o un video > Nella sezione “Destinazione”, scegli Canvas > Clicca su
    Comparirà la schermata dello strumento per la creazione di Canvas. Per creare un nuovo Canvas seleziona Apri un’unità Canvas vuota oppure esplora le altre opzioni prima di iniziare.

2. Seleziona le impostazioni di base del Facebook Canvas

Dai un nome al Facebook Canvas per differenziarlo dalle altre unità, come se fosse il nome di un file. Serve solo come riferimento per te e non sarà visibile alle persone che visualizzeranno l’inserzione o il post. Nelle impostazioni puoi scegliere un tema di sfondo personalizzato e anche la percentuale di l’opacità che intendi dargli. Sarà il background sui cui unire i diversi elementi a tua disposizione. Infine puoi selezione un’interessante opzione che consente alle persone che raggiungono la fine del Canvas di continuare a passare il dito per aprire il link finale, se decidi di metterlo.

Ricorda che puoi salvare o visualizzare il Facebook Canvas in ogni momento dalle opzioni in alto a destra nello strumento della creazione di Canvas. Ricorda di selezionare Salva se vuoi continuare a lavorare sul Canvas in seguito, non Fine. Selezionando le opzioni Anteprima e Condividi Facebook invierà una notifica al tuo profilo personale o a quello delle persone con cui vuoi condividerlo così da poter guardare il Canvas direttamente dai dispositivi.

3. Crea il Facebook Canvas con gli elementi disponibili

L’incredibile potere narrativo dei Facebook Canvas dipende dalla possibilità di combinare tutti i formati di post disponibili su Facebook. Vediamo insieme gli elementi disponibili nel dettaglio:

elementi-base-canvas

    • Titolo: è l’intestazione del Canvas. Puoi caricare una foto o un logo con dimensione massima 882 x 66 pixel, preferibilmente in formato transparent .png. Se l’immagine non corrisponde alla larghezza dello schermo, puoi selezionare un colore di sfondo per riempire lo spazio vuoto
    • Blocco testo: 500 caratteri con inedite possibilità di editing applicabili all’intero blocco di testo del Canvas, non alle singole parole. Si può personalizzare la dimensione e lo stile del font, il colore, lo stile, e anche l’allineamento del testo.
    • Foto: ci possono essere fino a 20 foto in unico Canvas, e c’è davvero da divertirsi. Per caricare una semplice foto con link seleziona il layout Adatta alla larghezza selezionato per default. Per questa opzione è raccomandata una proporzione 1.9:1 e una dimensione di 1200 x 628 pixel.  Le vere chicche sono le opzioni Adatta alla larghezza e Adatta all’altezza, vediamole nel dettaglio:
        •  – Con Adatta alla larghezza o Tocca per espandere chi vede la foto può zoommare o ridimensionare l’immagine semplicemente aprendo o chiudendo le dita sullo schermo. Per ottenere questo effetto la foto dovrebbe avere una dimensione ottimale di 1080 pixel, ma se è più grande chi la vede potrà sia espanderla che inclinare il dispositivo per la visualizzazione panoramica (vedi di seguito).
        • – Con Adatta all’altezza o Inclina per la visualizzazione panoramica chi vede la foto può inclinare il dispositivo verso sinistra o destra per guardare quelle parti dell’immagine che vanno oltre la larghezza dello schermo, come nell’immagine qui sotto. Per permettere alla foto di occupare l’intera altezza dello schermo è consigliabile che siano grandi 1920 pixel.

      facebook-canvas-panoramica

    • Carosello: massimo 10 foto, tutte della stessa dimensione preferibilmente 1080 x 1920 pixel. Anche le immagini in formato carosello hanno l’opzione Adatta all’altezza dello schermo, in questo caso però non puoi aggiungere un link.
    • Video: tutti i video all’interno di un unico Facebook Canvas non possono superare i due minuti in totale. Il video dovrebbe essere preferibilmente in formato orizzontale perché in formato verticale potrebbe presentare delle barre nere ai lati. In questo modo Facebook può mostrarlo nella stessa dimensione sia su tablet che su smartphone.
      Le specifiche per un video in un Canvas sono:
        • – lunghezza consigliata per il singolo video 15 secondi
        • – risoluzione minima 720p
        • – peso massimo 4GB
        • – proporzioni 16:9 or 1:1.

      Anche quando carichi un video puoi selezionare l’opzione Adatta all’altezza dello schermo come per le foto. In questo caso la proporzione ideale è 1.78:1.

  • Catalogo prodotti : si può inserire un insieme di 40 prodotti. Per poterli aggiungere a un Canvas è necessario caricare prima il catalogo prodotti nella pagina Facebook, con la possibilità di selezionare eventuali insieme di prodotti precedentemente creati. L’ordine di visualizzazione dei prodotti nella tua unità Canvas viene stabilito automaticamente in base alle prestazioni.
  • Pulsante : uno o più link a un sito esterno con una call to action massimo di 30 caratteri.
  • Localizzazione dei punti vendita: disponibile per quelle pagine che hanno attivato l’opzione sedi. È un elemento che fornisce alle persone indicazioni stradali per il tuo punto vendita in base alla loro posizione.

4. Ottimizza l’anteprima del Canvas su Facebook

anteprima-facebook-canvas La prima foto o il primo video dell’unità verrà mostrato come anteprima del Canvas sulla home    di Facebook. Per questo è importante assicurarsi che questo l’elemento di anteprima sia ottimizzato secondo queste specifiche:

– Anteprima foto: proporzioni 1.9:1, dimensioni 1200 x 628 pixel

  •  – Anteprima video: proporzioni: 16:9 o 1:1, risoluzione minima: 600 x 315 pixel

Se hai creato il Canvas da Gestione inserzioni o da Power Editor avrai la possibilità di poter scegliere anche uno slideshow come anteprima. Ora concentrati sul testo mostrato sotto la foto e video, la tua arma per una call to action di valore che spinga le persone ad aprire il Canvas. Farlo in 90 caratteri massimo ti assicura che il testo non verrà tagliato sugli schermi più stretti.

5. Salva o modifica il Facebook Canvas

Quando l’unità Canvas è pronta clicca su Fine, poi non potrai più modificarlo. Se in seguito avessi voglia di farlo, l’unica soluzione è duplicare l’unità Canvas completata come bozza e procedere con le modifiche. Ti basterà spuntare la casella accanto all’unità Canvas che desideri duplicare e selezionare Duplica nel menu a discesa Azioni. In questo modo, avrai a disposizione l’unità Canvas originale e quella aggiornata.

6. Pubblica il Canvas come post

Ora che hai creato il tuo primo Facebook Canvas puoi pubblicarlo come post della pagina o come inserzione. Puoi condividerlo sulla tua pagina Facebook in diversi modi:

  • Accedi alla pagina Facebook > nello strumento per la creazione di post clicca sul menu a discesa Condividi foto o video > scegli Crea un’unità Canvas > digita il nome del Canvas che hai creato > programma o pubblica il post
  • Accedi al pannello Strumenti di pubblicazione della pagina Facebook > dal menù in basso a sinistra seleziona Canvas> seleziona Visualizza in corrispondenza del Canvas che hai creato > all’interno dello strumento per la creazione di Canvas, in alto a destra, clicca Post della Pagina > programma o pubblica il post

Per pubblicarlo come post sponsorizzato invece basta scegliere il Canvas che hai creato nella sezione Formato, digitando il nome dell’unità desiderata.



Comments are closed.