facebook-per-aziende

10 consigli per aumentare la portata organica della tua Business Page di Facebook

10 consigli per aumentare la portata organica della tua Business Page di Facebook

Premessa: perché è importante una Facebook Marketing Strategy per il tuo business?

Sia che tu stia impostando una nuova pagina di Facebook per il tuo brand, sia che tu voglia sfruttare al meglio il tuo profilo aziendale già esistente, intervenire sulla tua pagina con una solida strategia sarà sicuramente utile al tuo business. Perché? Ad oggi Facebook ospita quasi 2 miliardi di utenti attivi mensili, oltre ad essere una società quotata in borsa, e può rapprentare uno valido strumento di marketing fondamentale per raggiungere più facilmente i propri clienti. Ma, come sappiamo, non basta postare una bella foto, accompagnata da un testo accattivante, per attirare dei potenziali clienti. Piuttosto, è necessario creare una strategia di marketing per raggiungere gli obiettivi preposti: a partire dalla creazione di una solida community, alla scelta delle immagini (della dimensione corretta) che rappresenti correttamente il tuo brand, alla pubblicazione dei post in un orario preciso. Tutte queste azioni non devono essere fatte a caso ma vanno pianificate secondo un preciso calendario editoriale e una strategy. Ma c’è un altro aspetto da tenere in considerazione se parliamo dell’importanza di essere presenti e attivi su Facebook: Google lavora tramite un algoritmo, Penguin 4.0, il quale assegna un ranking più alto ai siti business che hanno un maggior engagement sui Social Network. Quindi maggiore è il ranking, più alta sarà la nostra posizione nella SERP del motore di ricerca. In sostanza: una buona Facebook Marketing Strategy è importante per due fattori, strettamente collegati fra loro:
  • Accrescere la propria brand awareness
  • Veicolare il traffico dalle pagine business ai siti web
Anche se l’argomento è ampio e complesso non basta un articolo per discuterne ( ad esempio ti sarà utile saper usare lo strumento del business manager ) ora sai perché, se stai creando una pagina Facebook che non preveda una Facebook Marketing Strategy globale, le probabilità di ottenere buoni risultati e generare effettivamente i lead e i clienti, sono piuttosto sottili.

facebook 1

I 10 consigli per incrementare il traffico organico della tua pagina aziendale

1) Non creare un profilo personale per la tua attività.

Molti imprenditori creano profili personali per i loro brand o aziende, anziché una vera e propria pagina aziendale di Facebook. Questo produce un enorme svantaggio: non potrai avere accesso a tutti gli strumenti per la creazione di contenuti, fra cui Facebook Advertising e le Insight che vengono forniti con una pagina. Inoltre, molto banalmente, un profilo personale richiederebbe che le persone inviino una richiesta di un amico per vedere i tuoi contenuti e questo, oltre che sconveniente, implicherebbe un limite massimo di 5000 contatti.

2) Scegli immagini di profilo e copertina identificative del tuo brand

Non dimenticare di scegliere un’immagine del profilo che rappresenti a pieno la tua azienda e che sia facile da riconoscere per il tuo pubblico. Un logo aziendale, per esempio. Essere riconoscibili è importante per accrescere la propria brand awareness ma anche per semplificare la ricerca in Facebook, perché sarà presente nei risultati di ricerca e nell’immagine di anteprima dei tuoi post. Nella scelta dell’immagine devi tener presente che Facebook cambia frequentemente le dimensioni delle immagini e ad esempio le immagini di profilo di pagina devono essere 170×170 pixel sul desktop e 128×128 pixel sugli smartphone. Successivamente, è necessario scegliere una buona immagine o grafica di copertina, che deve essere di alta qualità ma anche coinvolgente ai tuoi visitatori. Aggiornala costantemente, tenendo conto che può essere utile a mantenere in evidenza i prossimi eventi, o alcune promozioni in corso. Anche in questo caso, come le immagini del profilo, anche le dimensioni delle foto di copertina di Facebook cambiano spesso, quindi consigliamo di tenere d’occhio le linee guida ufficiali. Ad oggi le copertine delle pagine visualizzate a 820×312 pixel sui computer e 640×360 pixel sugli smartphone.

3) Ottimizza la tua sezione “Informazioni”

Siamo arrivati in una delle sezioni più importanti della tua pagina di Facebook: l’ottimizzazione della sezione ‘Informazioni’, opzione nella colonna di sinistra accanto ai contenuti. Prendi in considerazione l’ottimizzazione della sezione che meglio si allinea con il tuo brand – una descrizione generale, la tua mission, una informazione aziendale o la tua storia, breve, ma descrittiva. Così facendo, il tuo pubblico può avere un senso di ciò che rappresenta la tua pagina. Puoi anche inserire sezioni che consentono di registrare traguardi raggiunti e premi e certificazioni ottenute, importanti eventi ospitati.

4) Inserisci delle Call to Action (CTA) sulla pagina e nel post

Se tramite Facebook un’azienda ha ampie possibilità di fare marketing e raggiungere in maniera immediata i suoi clienti è anche grazie alle cosiddette call to action, che altro non sono che azioni da far compiere all’utente. Pulsanti come “Guarda il video” “Registrati” o “Acquista” ( personalizzabili con una URL di destinazione o con un contenuto a tua scelta) rappresentano un modo immediato per guidare più traffico ai tuoi siti web o per vendere un prodotto, un servizio. Per aggiungere una call to action alla pagina ti basterà cliccare sul pulsante “Aggiungi un pulsante” per scegliere quale tipo di CTA desideri creare e verso quale URL o contenuto dirigere i visitatori. In molti casi è utile inserire anche nei post una call to action; accanto alla breve descrizione,  accattivante, un’invito che invogli a cliccare sul contenuto. facebook-per-aziende-2

5) Content is the king

Un concetto sempre valido. Sebbene, come vedremo nel paragrafo successivo, le immagini e i video su Facebook funzionano alla grande, il messaggio testuale mantiene sempre la sua importanza. A grandi linee  un post che possa catturare e mantenere alta l’attenzione del lettore deve:
  • Essere chiaro
  • Essere sintetico
  • Essere emozionale
  • Contenere una Call to action

6) Inserisci foto e video, variando il formato

Il contenuto visivo è diventato nel tempo un requisito per qualsiasi presenza online. Mentre le foto sono un modo meraviglioso per catturare momenti importanti e far emergere il i tratti distintivi del brand o dell’azienda, è altrettanto utile investire una buona quantità di tempo e altre risorse nella realizzazione dei video. Facebook da qualche mese sta spingendo molto sui video ed entro il 2019 questi ultimi rappresenteranno una delle principali fonti di traffico da mobile. Fra i video sono rilevanti anche quelli “live” che permettono di avere fino a 10 volte più commenti dei video “normali” e circa l’80% degli stessi vengono fruiti una volta che non sono più live. Tutto questo si traduce con un aumento sensibile della reach ma permette anche di avere dei bei segmenti di coloro che li hanno visualizzati ( già pronti da targhettizzare con Facebook Ads) I requisiti fondamentali che dovrebbero essere questi video? Brevi, di alta qualità e interessanti per la tua target audience. “Guarda il video” è uno dei CTA che Facebook consente alle aziende di raggiungere più facilmente i propri clientiin. Inoltre tramite gli Insight puoi scoprire e usare il formato che i tuoi fan apprezzano di più ( foto, video, carosello, slideshow ecc). Tieni presente che l’algoritmo di Facebook fa sì che ci vengano mostrati i formati con i quali il tuo pubblico interagisce di più.

7) Determina la tempistica dei post

Nella tua strategia Facebook devi studiare la giusta frequenza di pubblicazione. Pubblicare poco frequentemente significa non essere affidabili o autentici. Postare troppo spesso, invece, potrebbe infastidire troppo l’utente. In questo caso pianificare un calendario editoriale dei contenuti può essere particolarmente utile. Molti tool (come Agorapulse) ti offrono una panoramica circa gli orari, i giorni della settimana in cui pubblicare in base alle passate performance dei tuoi post, ma senza ricorrere a questi strumenti puoi controllare le prestazioni tramite lo strumento Insights di Facebook della tua pagina, che indicano il picco di maggiore presenza. Da queste analitiche puoi adattare la frequenza nonchè la strategia di posting.

8) Progetta un piano editoriale basato sugli effettivi bisogni del tuo target

Per aumentare la portata organica dei tuoi post su Facebook c’è un altro aspetto da considerare: un piano editoriale di soli messaggi promozionali e autoreferenziali è controproducente per i tuoi utenti. Facebook penalizza i post contenenti messaggi promozionali quindi ti servirà una strategia di pubblicazione che sappia rispondere ai bisogni e ai desideri della tua community, ovviamente mantenendo chiari gli obiettivi del brand o dell’azienda.

9) Metti in evidenza i post importanti e crea una vetrina

Facebook offre la possibilità di dare rilevanza ad un contenuto della tua pagina. Puoi utilizzare i post come un modo per promuovere oggetti come nuove offerte o eventi imminenti, annunci di prodotto importanti. Per “evidenziare” un post, fai clic sulla nell’angolo in alto a destra di un post nella tua pagina e fai clic su “Fissa nella parte superiore della pagina” e verrà contrassegnata in alto. Inoltre grazie alla Vetrina (o Shop) le Pagine Facebook possono aumentare la loro efficacia diventando uno strumento che, se usato nel modo giusto, può portare risultati concreti per le aziende e le attività che si promuovono in Facebook. Questa funzionalità aggiunge una possibilità in più per rendere più professionale ed efficace la presentazione della tua attività e dei suoi prodotti o servizi. 

10) Monitora messaggi e commenti

La messaggistica della tua pagina è il modo più semplice che hanno i tuoi Fan per raggiungerti, ma è importante monitorare e rispondere ai tuoi messaggi con tempi brevi. Perché? Le Pagine di Facebook ora hanno una sezione che indica quanto rapidamente l’azienda risponde ai messaggi, che per l’utente si traduce con un impatto positivo e negativo in base al tempo di risposta. Allo stesso modo è necessario monitorare e rispondere ai commenti sulla tua pagina è necessario per fidelizzare il pubblico, dare informazioni e supporto. immagine 5

Perchè è importante promuovere la pagina con Facebook Advertising?

Finora abbiamo visto come raggiungere un buon engagement con post organici sia la base di una buona strategia Facebook per il tuo business. Tuttavia una Facebook Marketing Strategy in cui non è previsto un un budget da investire in Facebook Ads risulterà sempre incompleta. Uno dei punti di forza di Facebook Ads è infatti la possibilità di segmentare in modo ideale il proprio target, vale a dire mostrare annunci dei nostri servizi o prodotti a persone che per età, interessi, posizione geografica o eventi specifici rientrano nei nostri target di riferimento. Ma qui si apre un altro capitolo. Hai dubbi riguardo le impostazioni della tua Facebook Business Page? Scrivici nei commenti

Leave Your Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *