il tuo sito non vende cause

Il tuo sito e-commerce non vende? Le cause e i consigli per aumentare le vendite e il fatturato del tuo negozio

Se hai un sito ecommerce e le tue vendite non sono abbastanza elevate come vorresti, può essere molto frustrante. Ma non preoccuparti, ci sono molte ragioni per cui questo potrebbe accadere e ci sono anche molte soluzioni che puoi provare. In questo articolo, esploreremo alcune delle ragioni più comuni per cui un sito ecommerce potrebbe non vendere abbastanza e ti sveleremo cosa puoi fare per migliorare la situazione.

Il tuo sito non è user-friendly

Il primo ma non banale motivo per cui il tuo shop online potrebbe non vendere come desideri, potrebbe essere che non è facile da usare per i visitatori. Assicurati che il tuo sito sia ben strutturato per garantire che i visitatori possano trovare facilmente ciò che cercano. Un sito con un’alberatura semplice e con prodotti facilmente accessibili potrebbe aumentare le probabilità di vendita e migliorare l’esperienza del cliente.

Consiglio degli esperti:

Pensa al tuo sito web preferito, dove la navigazione ti è così semplice che ti senti “a casa”.

Ora replica la stessa struttura all’interno del tuo negozio online e assicurarti di creare un percorso fluido anche per gli utenti che verranno a visitarti.

I tuoi prezzi sono troppo alti

Un altro motivo per cui il tuo sito ecommerce potrebbe non vendere abbastanza potrebbe essere che i tuoi prezzi sono troppo alti. Fai un’analisi di mercato e scopri cosa stanno offrendo i tuoi concorrenti. Se i tuoi prezzi sono significativamente più alti, potrebbe essere il momento di rivedere le tue politiche di prezzi, o contattare i tuoi fornitori per rivedere alcuni accordi.

Consiglio degli esperti:

Esistono differenti tool e software in grado di attuare il repricing dinamico, in base ai prezzi selezionati dai concorrenti. Grazie all’algoritmo avanzato Priceflow ti garantisce il prezzo giusto al momento giusto, senza l’intervento manuale. Non perdere altro tempo e scopri con il nostro servizio può aiutare il tuo business.

Non stai offrendo abbastanza opzioni di pagamento

La proposta limitata delle modalità di pagamento in un ecommerce spesso influenza negativamente i consumatori nella fase in cui scelgono di acquistare un prodotto. Questa rappresenta la fase più delicata per i potenziali clienti poiché hanno bisogno di fidarsi del venditore nel lasciare alcuni dati sensibili. Per questo è consigliabile appoggiarsi a piattaforme terze come Paypal, nonostante le provvigioni siano abbastanza alte. 

Consiglio degli esperti:

Assicurati di offrire una vasta gamma di opzioni di pagamento oltre a PayPal e la carta di credito. Ad esempio negli ultimi trend vediamo una continua crescita dei pagamenti online tramite i wallet digitali, come Amazon Pay, GooglePay ma soprattutto Apple Pay.

Le tue immagini non sono di alta qualità

I tuoi clienti online non possono vedere né toccare i prodotti fisicamente, quindi devono affidarsi alle immagini che pubblichi sul tuo sito. Assicurati che le tue immagini siano di alta qualità e che mostrino il prodotto sotto diversi punti di vista.

Consiglio degli esperti:

Le immagini oltre ad avere un peso in fase di decisione di acquisto hanno anche un peso reale e questo incide sulla velocità del sito. In sintesi assicurati che tutte le foto presenti all’interno del tuo ecommerce non abbiano dimensioni oltre i 100Kb. 

Non stai facendo abbastanza social marketing

Se tutti gli step elencati sino ad ora pensi che non siano le cause che penalizzano il tuo ecommerce allora non stai facendo abbastanza marketing, e questo non ti permette di raggiungere il tuo target di riferimento. 

I consumatori, oggigiorno, utilizzano tutti i social disponibili per apprendere quante più informazioni possibili in merito al prodotto e alla marca, cercano recensioni, video tutorial e influencer che li abbiano testati e solo quando avranno trovato tutti i dettagli necessari saranno pronti ad effettuare l’acquisto.

Consiglio degli esperti:

La strategia perfetta in questo caso non esiste. Bisogna studiare attentamente il proprio mercato e il proprio target e capire quali sono le piattaforme più utilizzate da loro, quali sono gli influencer più seguiti e quale storytelling adottare. I social network più comuni sono Facebook per le persone con un’età che varia dai 35 ai 65 anni, Instagram dai 25 ai 35 anni e Tik Tok per le fasce più giovani, ma questo ovviamente è un indice statistico relativo e da prendere in considerazione solo dopo alcuni test.

Ricordati di Google e lui si ricorderà di te

La visibilità sui motori di ricerca è diventata fondamentale per raggiungere il proprio pubblico di riferimento e incrementare la propria presenza online. In questo contesto, le due strategie principali per ottenere visibilità sui motori di ricerca sono SEO (Search Engine Optimization) e SEM (Search Engine Marketing).

Consiglio degli esperti:

Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, e per questo motivo è importante seguire le sue linee guida per ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca. Google predilige i siti web con contenuti di alta qualità, una buona esperienza utente e un’architettura tecnica solida. Pertanto, la creazione di contenuti di alta qualità e l’ottimizzazione tecnica del sito web devono essere la base di qualsiasi strategia.

Solo in questo modo Google si ricorderà di voi, garantendo una maggiore visibilità sui motori di ricerca e, di conseguenza, un maggiore successo per il vostro business online.

Attiva una live chat per migliorare la Customer Care sull’ecommerce

In un mercato privo di barriere e sempre più competitivo, la soddisfazione del cliente è diventata una priorità per qualsiasi business online. Tra le varie strategie per migliorare il customer care su un e-commerce, l’attivazione di una live chat può rappresentare una soluzione efficace e innovativa, per acquisire e fidelizzare i nuovi clienti.

Consiglio degli esperti:

Le due live chat più apprezzate sono Messenger e Whatsapp di proprietà Meta. Questi due strumenti hanno diversi vantaggi: consentono di offrire un servizio di assistenza personalizzato e immediato ai clienti; grazie alla possibilità di inviare messaggi con allegati, i clienti possono inviare foto e documenti utili per concludere l’acquisto; e infine l’azienda ha dei dati importanti dell’utente, come nome e/o cognome, e numero di telefono, per fare azioni di remarketing.

Email Marketing e Automation 

Assicurati di offrire abbastanza valore aggiunto ai tuoi clienti. Come? Inviando offerte speciali, sconti dedicati, spedizione gratuita e altro ancora. Offrire valore aggiunto può aiutarti a differenziarti dai tuoi concorrenti e a incentivare i tuoi clienti a preferire il tuo sito web.

Consiglio degli esperti:

Le piattaforme di email marketing che noi consigliamo sono essenzialmente due: Mailchimp e Sendinblue. Entrambe permettono di creare messaggi di marketing personalizzati basati sui dati dei clienti, come il loro comportamento di acquisto, le loro preferenze e gli interessi. Ciò aumenta l’efficacia del marketing e migliora l’esperienza del cliente.

Con l’aiuto delle nostre strategie di marketing personalizzate potrai migliorare la visibilità del tuo e-commerce e aumentare le vendite. Non sai da dove partire per attuare questi consigli? Allora, contattaci per ottenere una consulenza gratuita e scoprire come possiamo aiutarti e far crescere il tuo business online!

Consiglio Bonus per la lettura di tutto l’articolo

Posizionati sui comparatori di Prezzi

Ecco 5 motivi per cui dovresti considerare l’utilizzo di Trova Prezzi: motore di ricerca di prodotti, che consente ai consumatori di confrontare i prezzi di diversi venditori online. 

  1. Incrementare la visibilità: Aggiungere i propri prodotti a Trovaprezzi.it può aumentare la visibilità del brand dell’ecommerce e portare un maggior traffico sul sito.
  2. Confrontare i prezzi: Trovaprezzi.it consente di confrontare i prezzi dei propri prodotti con quelli dei concorrenti in modo rapido e facile. Ciò può aiutare l’ecommerce a mantenere i propri prezzi competitivi e a prendere decisioni di pricing più performanti.
  3. Aumentare le vendite: I clienti che cercano su Trovaprezzi.it sono più intenzionati ad acquistare il prodotto, il che significa che l’e-commerce ha maggiori probabilità di convertire questi visitatori in clienti effettivi. 
  4. Sfruttare il remarketing: Il comparatore utilizza la tecnologia del remarketing per mostrare ai clienti gli annunci pubblicitari dei prodotti che hanno visualizzato. Ciò significa che i visitatori di Trovaprezzi, possono essere invogliati a tornare sul sito per completare l’acquisto.
  5. Migliorare la reputazione dell’azienda: Avere i propri prodotti presenti su Trovaprezzi.it può aumentare la fiducia dei clienti nell’ecommerce, poiché indica che l’azienda è disposta a confrontarsi con i propri concorrenti e a mostrare trasparenza riguardo ai propri prezzi. Ciò può migliorare la reputazione dell’azienda e la fedeltà dei clienti.

Hai bisogno di analizzare grazie a un supporto tecnico cosa non va nel tuo ecommerce? Clicca sul pulsante

CONTATTACI

Comments are closed.