1. Editor per lo sviluppo: Notepad++ e Brackets
  2. Software necessari: client FTP
  3. Uso dei Browser per il testing e l’analisi delle pagine HTML e del CSS
  4. Struttura di una pagina: Header, Body,Sidebar, Footer
  5. Introduzione all’HTML 5 e al tagging 
  6. Introduzione al CSS 3 e ai fogli di stile

1. Analisi di tutti i Tag base HTML 5
2. Esercitazione in Aula e creazione di una pagina HTML
3. Analisi di tutti i Tag evoluti HTML 5
4. Esercitazione in Aula e creazione di una pagina HTML

1. Studio delle Regole di preminenza CSS: Inline, foglio di stile
2. Analisi di tutte le Regole CSS di base
3. Esercitazione in Aula e formattazione in CSS di una pagina HTML
4. Analisi di tutte le Regole CSS più evolute
5. Esercitazione in Aula e formattazione in CSS di una pagina HTML

1. Introduzione a Bootstrap
2. Esercitazione finale in Aula con una pagina complessa da creare in HTML e formattare in CSS in modalità Responsive