
Perché amiamo le gif? Come i professionisti del web sanno, il Graphics Interchange Format è l’emblema dei siti anni ’90 con le icone che si muovevano e elementi animati della pagina. Anche l’assistente di Word su Windows, l’indimenticabile graffetta, era una gif. Era un elemento determinante di un’estetica piatta che oggi suscita una certa nostalgia.
Eppure le gif sembrano aver attraversato tutte le mode diventando un fenomeno culturale probabilmente a partire dal 2012, quando lo sviluppatore Alex Chung incontra il filosofo Adam Leibsohn. Durante una bevuta si ritrovano a discutere e progettare Giphy, la piattaforma di creazione e condivisione di gif che l’anno scorso ha raggiunto i 95 milioni di visitatori unici al mese chiudendo l’ultimo round di finanziamento con 55milioni di dollari.
Sebbene questa storia imprenditoriale sia degna della più profonda stima, non basta a spiegare perché le gif oggi siano un contenuto di pari valore rispetto a foto, video e testo.
È il formato che carica più velocemente su mobile, che cattura l’attenzione utilizzando immagini o spezzoni dall’immaginario comune, ed è capace di mantenerla alta con il loop infinito. Soprattutto – come avevano intuito Chung e Leibsohn – a differenza di altri mezzi le gif difficilmente lasciano spazio alle interpretazioni, specialmente quando si unisce il testo alle immagini. Con un tocco di creatività una gif può presentare i prodotti in maniera sorprendente e fresca.
Per questo abbiamo raccolto questi esempi di fotografi, illustratori, creativi, art director e brand che hanno saputo portare al massimo il potenziale di questo linguaggio. Così se hai ancora dubbi su come integrare le gif nella tua strategia dei contenuti, scommettiamo che fra queste 20 proposte troverai la tua fonte d’ispirazione.
1. L’italiana iosonof
2. Matthias Brown e il progetto TraceLoop
3 L’australiano James Nilson
4 James Kerr aka Scorpion Dagger
5 Le illustrazioni fatte a mano di Dain Fagerholm
6 L’animatore 3D Julian Glander
7 Nissan
8 L’art director Thierry Van Biesen
9 L’illustratrice Julie Winegard
10 Sam Shannon e i suoi Sks Studios
11 Dior
12 L’art director Heather Shelini Alabado
13 Starbucks
14 Mashable
15 L’artista Luca Mainini
16 Subway
17 Denyse Mitterhofer per Google
18 L’artista Ryan Seslow
19 Il graphic designer Patrick Sluiter
20 Il fotografo Romain Laurent