video-ads-socialware2

Come usare gli annunci video di Facebook per raggiungere i tuoi clienti

Stai cercando di raggiungere i clienti della tua zona o portare traffico sul tuo sito? Prova gli annunci video di Facebook 

L’errore che fanno la maggior parte delle aziende è quello di promuovere la propria attività con annunci che offrano una scontistica sui prodotti, senza considerare che per ottenere risultati è fondamentale “consegnare” il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto. Solo raggiungendo questo obiettivo è possibile avviare una campagna pubblicitaria di successo e vedere i risultati. Perché il primo approccio menzionato non funziona? Per comprenderlo dobbiamo pensare al comportamento dei consumatori. Immaginiamo un annuncio su YouTube o in TV: come ci sentiamo quando visioniamo un annuncio che cerca di venderci qualcosa? Probabilmente disturbati o infastiditi. In altri termini non ci piace quando le aziende cercano di venderci un prodotto che non conosciamo e di cui non sappiamo molto. Quindi, come inserzionista di Facebook, come puoi fare pubblicità alle persone nella tua zona senza risultare invadente? Ecco alcuni consigli per utilizzare gli annunci video di Facebook.

Perché scegliere le inserzioni video?

  •      Mettere in risalto il tuo prodotto, servizio o brand in diversi luoghi
  •      Attirare subito l’attenzione. È consigliabile creare video con una durata massima di 15 secondi per attirare l’attenzione del pubblico e raccontare la storia dell’azienda o del brand.
  •      Trasmettere un messaggio chiaro, semplice, informativo che spinga le persone a eseguire un’azione dopo aver visto la tua inserzione ( l’acquisto di un prodotto specifico o l’accesso a un sito web) Per esempio puoi attirare le persone sul tuo sito web per informarle del lancio di un nuovo prodotto, per esempio includendo testimonianze di persone che usano il prodotto.

Come creare le inserzioni video

Puoi creare le tue inserzioni video da Gestione inserzioni oppure scegliere mettere in evidenza un post contenente un video dalla tua Pagina Facebook. Le inserzioni video vengono visualizzate su Facebook, Instagram, Audience Network e Messenger.

Pubblica contenuti Micro-Video su Facebook per rispondere alle domande frequenti dei tuoi utenti

Il primo passo è fornire contenuti che abbiano come primo obiettivo quello di coinvolgere il pubblico. Pensa ai contenuti del tuo feed di Facebook, probabilmente di fermi a guardare video su argomenti a cui sei interessato, cercando informazioni e al contempo intrattenimento.

Passaggio 1: la creazione dei contenuti

La prima fase di qualsiasi campagna di successo su Facebook ha tutto a che fare la creazione dei contenuti
  •      Offri annunci di valore
  •      Rendi migliore la loro esperienza su Facebook
  •      Consegna un messaggio a chi lo vuole vedere
Per costruire una semplice strategia di contenuti, poniti queste tre domande: Quali sono le domande che i tuoi clienti ti chiedono di più? Quali problemi stanno affrontando attualmente? Quali frasi potrebbero cercano su Google? Elenca le risposte possibili a domande come: Quanto costa il prdotto? Quali sono i vantaggi del servizio? A chi serve questo prodotto? Quali sono i potenziali aspetti negativi senza l’utilizzo del prodotto? Quali invece gli effetti positivi? In che modo è possibile contattare l’azienda? Chi può fornire assistenza?

Passaggio 2

Come abbiamo detto, le domande serviranno a formare la base della tua strategia sui contenuti. Una volta raccolte queste informazioni, crea un video di 1-2 minuti per fornire le informazioni richieste dalla gente e puoi usare le domande come titoli dei video. Non preoccuparti della perfezione: i video non devono essere super-professionali, puoi realizzarli semplicemente usando il tuo smartphone. La fase successiva sarà proprio creare brevi contenuti video e condividerli su Facebook. Questi brevi video potrebbero non diventare virali ma di sicuro aiuterai li tuoi utenti a risolvere problemi specifici. In altri termini queste sono le tipologie di contenuti che ti aiuteranno a generere lead e vendite per la tua attività.

Il contenuto crea relazioni. Le relazioni si basano sulla fiducia. La fiducia porta conversioni.

Andrew Davis

Promuovi i contenuti con gli annunci video di Facebook

Una volta che hai iniziato a creare e condividere i tuoi video su Facebook, devi assicurarti che le persone giuste li vedano. Del resto, qual è il senso di creare contenuti se nessuno li vede? In questa fase dovrai quindi promuovere i tuoi video su Facebook.

Passaggio 3

Facebook ti incoraggerà a promuovere ogni post che fai con alcune notifiche: “Il tuo post non ha un buon rendimento, potenziala e raggiungi più persone” oppure: “Il tuo post sta funzionando bene, raggiungere più persone!” Il consiglio è quello di concentrarsi sulla promozione dei post migliori, ossia quelli che hanno un buon rendimento organico. Se il post funziona bene in modo organico, promuoverlo sarà come aggiungere benzina al fuoco.  Come decidere quali post hanno dato i risultati migliori? Dagli Insight di Facebook puoi monitorare il numero di Mi piace, commenti e condivisioni. La metrica a cui prestare maggiore attenzione è il tempo di visualizzazione video medio. Per accedere a questi dati per i tuoi video, vai alla tua pagina Facebook e fai clic su Altro e quindi seleziona Strumenti di pubblicazione. Facebook Insights

Passaggio 4

Una volta aperti gli strumenti di pubblicazione della tua pagina, fai clic su Libreria video sul lato sinistro della pagina. Vedrai quindi tutti i video che hai pubblicato sulla tua pagina.

Passaggio 5

Fai clic su uno dei video per vedere il tempo di visualizzazione medio. Dopo aver fatto clic su un video, verrà visualizzata una finestra a comparsa che mostra le analisi per quel video, compreso il tempo medio di visualizzazione.  Il tempo medio di visualizzazione di un video su Facebook è di 6 secondi, quindi se i tuoi video vengono visualizzati per 7-15 secondi, puoi ritenerli davvero performanti. Se poi il tempo di visualizzazione è superiore a 15, puoi ritenere il risultato eccellente e sicuramente promuovere quei contenuti.

Passaggio 6

Una volta stabilito quali sono i video più performanti per la tua azienda, puoi creare il tuo pubblico ( selezionando dati demografici, comportamenti, interessi ) e iniziare così a promuovere i contenuti.

Passaggio 7

Retargeting delle visualizzazioni con un’offerta gratuita

Quando inizi a creare e promuovere i tuoi video su Facebook, comincerai a guadagnare centinaia e forse migliaia di visualizzazioni e, cosa ancor più importante, se hai scelto bene il tuo pubblico, saranno tutte visualizzazioni pertinenti e in target. Di certo questi primi risultati raggiunti sono utili al raggiungimento del tuo primo obiettivo, ovvero catturare l’attenzione del proprio pubblico ed aumentare la brand awareness del tuo brand. Ma non è tutto: gli utenti che hanno dimostrato interesse ai video possono diventare i tuoi clienti. Come? Nello step successivo puoi offrire loro un servizio gratuito, come una guida o la partecipazione al tuo webinar. A questo punto dovrai impostare una campagna di retargeting di Facebook, quindi creare un pubblico personalizzato di coloro che hanno guardato i video.

Passaggio 8

Per creare il tuo nuovo pubblico fai clic su Crea pubblico e seleziona Pubblico personalizzato dal menu a discesa. Tra le diverse  opzioni tra cui scegliere dovrai scegliere coloro che hanno visualizzato i tuoi video su Facebook ( seleziona l’opzione Video ). Crea un pubblico per le interazioni con i video Scegli il periodo di tempo di visualizzazione del video. Le opzioni vanno da almeno 3 secondi fino al 95% del tuo video. In genere è consigliabile scegliere coloro che hanno visualizzato almeno il 25% dei tuoi video, in quanto è già un segnale di interesse per i tuoi contenuti. In seguito, fai clic su Scegli Video per selezionare il contenuto con cui il pubblico ha interagito. Digita poi un nome descrittivo per il tuo pubblico e procedi con Crea pubblico nell’angolo in basso a destra della finestra e voilà: hai creato il tuo pubblico personalizzato per le visualizzazioni dei tuoi video.

Passaggio 9

Ora, quando imposti la tua campagna pubblicitaria su Facebook e scegli a chi mostrare l’annuncio, seleziona semplicemente il pubblico personalizzato che hai appena creato.

Informazioni utili: formato e obiettivi che supportano le inserzioni video

Ci sono diversi obiettivi che supportano i formati pubblicitari con singolo video. Puoi usare uno dei seguenti obiettivi per un’inserzione video singola:
  •       Notorietà del brand (consigliato)
  •       Copertura
  •       Installazioni dell’app
  •       Traffico
  •       Interazione
  •       Generazione di contatti
  •       Messaggi
  •       Visualizzazione del video (consigliato)
  •       Conversioni
  •       Traffico nel punto vendita
Inoltre dovrai tener conto delle seguenti proporzioni dei video. Quando crei inserzioni per mobile, le immagini e i video dovrebbero coprire lo schermo il più possibile per essere più perfomanti, dovrai quindi scegliere le proporzioni che si adattano meglio a diversi posizionamenti. Di seguito sono riportate alcune proporzioni consigliate da Facebook per i diversi posizionamenti
  •       Sezione Notizie di Facebook e feed di Instagram: formato consigliato 4:5 oppure 1:1.
  •       Storie di Facebook e Instagram: formato consigliato 9:16 oppure 4:5.
  •       Video carosello: formato consigliato 1:1
  •       Video in-stream di Facebook e Audience Network: formato consigliato 16:9
best practice proporzioni video

Conclusioni

Ora che sai dare il giusto valore ai tuoi video puoi utilizzarli nel modo migliore per le tue campagne pubblicitarie su Facebook. Dare valore al contenuto, prima di promuovere semplicemente un prodotto, significa consegnare il messaggio giusto alla persona giusta al momento giusto. Non ti resta che creare contenuti pertinenti per il tuo pubblico su Facebook per cominciare a produrre più contatti e vendite. Quali tipi di video pensi di creare per i tuoi annunci video di Facebook? Scrivicelo nei commenti!  
Google-Adwords-o-Facebook-ads

Facebook marketing: è efficace la pubblicità su Facebook?

Il social media marketing è ormai una parte fondamentale nelle strategie di visibilità online delle aziende. Facebook oggi oltre ad essere una piattaforma di contatto e di svago, è entrato a tutti gli effetti nel business del web marketing. Chi gestisce un sito di Ecommerce ad esempio sa bene quanto sia fondamentale avvicinarsi agli utenti attraverso i social media e instaurare con loro un rapporto di “amicizia”. Ed è inevitabile, per fare attività di branding e promuoversi sul Social media, che ci si avvicini alle famose Ads di Facebook, ovvero l’equivalente delle campagne di Google Adwords. La domanda è quindi scontata:

le campagne Facebook Ads funzionano?

Conviene investirci soldi o è meglio concentrarsi sulle già rodate campagne di Pay per click su Google? Nonostante le critiche che ultimamente stanno accompagnando il social network (dalla sua entrata in borsa che sembra non avere mostrato grande stabilità alle varie defezioni che negli ultimi mesi sembrano abbiano preferito abbandonarlo), la pubblicità su questa piattaforma ha sempre richiamato grande attenzione da parte dei grandi investitori, che la ritengono un must per la visibilità online, soprattutto grazie al bacino di utenza del social network

Ma è altrettanto importante, saper targettizzare al meglio queste campagne e inquadrare alla perfezione il pubblico di riferimento, per evitare di fare investimenti a vuoto. Ecco allora che diventa importante avvalersi di una consulenza di web marketing per Facebook. Infatti, ormai è ben noto a tutti, che i dati forniti o le preferenze generali che vengono indicati sul proprio profilo, fungono da mirino per le aziende che focalizzano, in tal modo, i propri messaggi verso le persone che preferiscono.

Quanto costa una campagna Facebook Ads?

Vi sono due modi di potere comprare la pubblicità su questo social network: Pay per Click (pagamento per ogni Click ricevuto) e Pay per Impression (pagamento per visualizzazioni dell’annuncio). Il costo si basa, quindi, sulle visualizzazioni o sui click, effettuato durante la giornata, potendo inserire però un budget massimo (da non superare) per mantenere sotto controllo i costi.

Solo visibilità online o c’è altro?

Si potrebbe definire un marketing a consumo, ma le visualizzazione o i click non sono vendite. Infatti nonostante rappresenti una vetrina incredibile, la pubblicità e il marketing su facebook, comincia a raccogliere qualche sospetto. Molti affermano che la visualizzazione non porta ad un effettivo guadagno e altri cominciano a vedere che l’unico vantaggio della pubblicità su Facebook è la visibilità, mentre alcuni giurano di aver riscontrano un aumento nelle loro vendite.

Meglio Google Adwords o Facebook Ads?

A differenza delle campagne Sem di pay per click su Google Adwords, i cui risultati sono ampiamente dimostrati e dimostrabili, le campagne su Facebook hanno maggiori riscontri da un punto di vista di branding online, quindi legate ad un ritorno “indiretto” sulle vendite. Il consiglio personale quindi è che conviene fare pubblicità su Facebook, ma in modo cauto. All’interno di una strategia di Web marketing, soprattutto per i siti di ecommerce, è consigliabile dedicare solo una piccola parte del budget destinato al pay per click alla pubblicità su Facebook e concentrarsi meglio su Google Adwords. Infine, la pubblicità su questo social network deve essere finalizzata al engagement con gli utenti e al rafforzamento del brand, senza avere come fine ultimo quello della vendita online