Fino a qualche anno fa per realizzare un sito web era necessario rivolgersi a Web Agency che (spesso) utilizzavano CMS poco performanti e soprattutto, difficilmente gestibili. Purtroppo ancora oggi, sono in molti a credere che questa sia l’unica soluzione. Al contrario invece, esistono molte alternative sicuramente più economiche e che permettono a chiunque di poter gestire con facilità il proprio sito. Il problema della gestione è fondamentale soprattutto per la gestione di siti Ecommerce, dove è necessario lavorare su ogni minimo dettaglio, pianificare strategie di web marketing e di usabilità del sito efficaci, al fine di renderli attraenti, affascinanti e che invoglino l’utente ad acquistare.
Oggi quindi, si possono realizzare siti web con poche risorse, ma nonostante ciò, bisogna avere le conoscenze necessarie per dare vita al proprio progetto e saper gestire le piattaforme. Le soluzioni migliori, e le più utilizzate sono sicuramente WordPress e Joomla, ognuno dei due CMS con le sue caratteristiche e peculiarità.
Differenze e vantaggi tra Word Press e Joomla
In principio si diceva che WordPress era più adatto per i blog mentre Joomla per costruire siti o portali più grandi. Oggi questa distinzione non esiste più, tanto che WordPress per molti è diventato il sistema più usato, seguito in questa classifica proprio da Joomla. Inoltre, grazie alle nuove funzionalità per la vendita online, oggi molti consulenti esperti di Ecommerce si sono del tutto convertiti a questa piattaforma. La differenza principale tra i due CMS risiede nel fatto che WordPress ha una struttura più flessibile e più snella nell’interfaccia, il che consente una maggiore personalizzazione, mentre Joomla da questo punto di vista ha una struttura più bloccata e rigida che lega ogni forma di contenuto in categorie e sezioni. Da queste prime considerazioni si potrebbe dire quindi che Word Press risulta più intuitivo e semplice da usare anche se un consiglio da dare è di provare entrambi i sistemi per vedere quale è quello più facile da usare secondo le proprie abilità.
WordPress vs Joomla, cosa ne pensano gli utenti?
La possibilità di scegliere WordPress o Joomla ha scatenato un vivace dibattito nel web tanto che si trovano parecchi post in Rete sulle differenze tra i due CMS e sulle varie opinioni di chi preferisce uno piuttosto che l’altro. In generale viene ribadito il concetto che WordPress è il sistema più utilizzato, usato anche dagli stilisti per le diverse accortezze grafiche mentre Joomla da alcuni è ritenuto obsoleto e passato di moda tanto che solo in Italia ha ancora tanto seguito. Sul web si parla anche dei problemi della poca comprensione di Joomla da parte dei clienti anche se prima di scegliere tra i due sistemi bisogna avere bene chiaro in testa quale utilizzo si debba fare del sito internet da costruire (un sito domestico avrà ovviamente meno attenzioni e doveri da parte del webmaster). Tuttavia il dibattito non ha portato ad una verità “assoluta” per cui come per tutti i dualismi che hanno percorso la storia d’Italia, anche per WordPress e Joomla una fine di questa diatriba non sembra ancora essere arrivata.
Il nostro punto di vista a questo riguardo è che una piattaforma come WordPress garantisce una gestione del sito più semplice e più intuitiva. Gli innumerevoli Plugin permettono di personalizzare ogni minimo dettaglio del sito, ottimizzarlo per la Seo e per la visibilità online, migliorarne la grafica e l’usabilità, e renderlo realmente unico.