The question What's Your Online Marketing Strategy with words on a website screen stressing the importance of an effective plan to run your business online and achieve growth and success

Ottimizzare siti di Ecommerce con osCommerce

L’ottimizzazione di un sito è un’attività fondamentale per dare maggiore visibilità online alla vostra azienda e migliorare così la vostra presenza sul web. Tutto ciò diventa ancor più importante se siete un E-commerce e se quindi, il posizionamento sui motori di ricerca è il fattore chiave per il successo nelle vendite del vostro sito.
Parlando di osCommerce, Iniziamo dicendo che gli strumenti necessari per realizzare un’attività di ottimizzazione efficace sono:

  1. Un Web Master
  2. Qualcuno che vi fornisca Consulenza Seo per siti di ecommerce

Os Commerce infatti, nonostante sia un sitema abbastanza aperto necessita di alcuni interventi a livello di programmazione che presuppongono un minimo di conoscenza di php.

Per iniziare suggerisco di installare alcune estensioni fondamentali, la base per poter avviare un’attività seo sul vostro sito.
Partiamo dal presupposto che abbiate già la vostra bella Google Sitemap caricata sul sito. Evito di dilungarmi sull’importanza in ottica Seo di una Sitemap sempre aggiornata.
La seconda estensione è Ultimate Seo url che ci permetterà di rendere “umana” la stringa url dei prodotti e ci darà la possibilità di utilizzarla per l’attività di ottimizzazione inserendo le keyword più importanti.

La terza estensione che vi suggerisco è volta ad evitare i contenuti duplicati che i motori di ricerca vedranno come pagine uguali, e, di conseguenza ne sceglieranno solo uno (a discrezione). Il risultato è che potremmo ritrovarci a spingere alcune pagine e alcuni contenuti importanti che al contrario gli spider non rileveranno.

Entrando più nel merito della questione, il lavoro più importante quando parliamo di siti di Ecommerce, è quello di intervenire sulle singole inserzioni, cercando di offrire contenuti di valore, realmente descrittivi e sempre diversi tra loro. Quindi il primo passo che dobbiamo considerare, e sicuramente il più rilevante, è quello della redazione dei contenuti. Ogni articolo deve avere una descrizione ad hoc.

Per quanto riguarda invece i <tag> consideriamo in ordine d’importanza i seguenti tag:

  1. 1- Title: è sicuramente il più importante di tutti. In ottica utente è il primo elemento che appare sui motori di ricerca, quindi quello che dovrebbe invogliare ad approfondire la lettura della Description e quindi cliccare sul nostro risultato. Deve contenere la Keyword più importante ma non deve essere un copia e incolla. Rendiamola più creativa. In OsCommerce, il title viene definito dalla variabile “TITLE” nei file di lingua (includes/languages/*.php). Questo non è, però, quel di cui abbiamo bisogno. Dobbiamo personalizzare il title in modo che ogni pagina abbia il suo, e quindi modificare i file php sulla root della nostra installazione. Per questo dovrete necessariamente ricorrere al vostro web master di fiducia.
  2. 2- Description: è meno importante di Title ma sicuramente non va tralasciato. È l’elemento che deve invogliare l’utente a cliccare sul nostro risultato. È quindi essenziale che sia una frase di senso compiuto e che in qualche modo inviti all’azione. Come nel precedente step, anche per la description è importante che ogni prodotto abbia la sua descrizione personale. Il nostro web master dovrà quindi apportare una semplice modifica al file “product_info.php”.
  3. 3- IMG Alt: ottimizzare le immagini delle inserzioni è importante ma non fondamentale, soprattutto se si considera che Os commerce permette la pubblicazione di una sola foto per inserzione e quindi spesso si fa ricorso ad alcuni flash piuttosto che ad immagini in jpeg o simili.

Un altro elemento importante, spesso sottovalutato è rappresentato dalla sezione Faq e dal glossario. Una sezione del genere infatti è “User friendly” cioè viene incontro alle esigenze degli utenti che sono spesso alla ricerca di informazioni pratiche per i propri acquisti sul sito (es. metodi di pagamento; tempi di spedizione; gestione dei cambi; ecc), o semplicemente informazioni su alcuni prodotti specifici. Inoltre è “Robot friendly”, cioè agevola il lavoro degli spider di ricerca. Come sappiamo, infatti, un sito con contenuti sempre aggiornati è visto di buon occhio dai motori di ricerca, quindi una sezione faq aggiornata, oltre a migliorare l’esperienza degli utenti sul sito, favorirà il lavoro dei principali motori di ricerca.

Seguendo questi piccoli passi potrete iniziare ad ottenere dei risultati di visibilità del vostro sito web e sarete pronti per passare al livello successivo! Ma ricordate sempre, il mantra di tutti i Seo del mondo: Content is the King. Pensate innanzitutto a realizzare un sito con dei contenuti creati per gli utenti, non per i motori di ricerca. Il resto verrà da sé!